Presentazione
Durata
dal 12 Settembre 2023 al 8 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Obiettivi
- Ascoltare e analizzare i bisogni dei ragazzi, offrendo loro l’opportunità di esprimere vissuti emotivi;
 - Fornire un sostegno per prevenire e gestire problematiche incontrate nella fase di sviluppo (scolastiche, personali, sociali, relazionali);
 - Rilevare eventuali situazioni di disagio o comportamenti a rischio;
 - Incrementare il livello di autostima e il senso di autoefficacia personale;
 - Promuovere le competenze personali, relazionali e sociali dei ragazzi (life e social skills);
 - Migliorare la conoscenza di sé al fine di operare scelte consapevoli.
 
Referenti
Partecipanti
Lo sportello di ascolto sarà dedicato in primo luogo agli alunni della scuola secondaria; la presenza dello psicologo a scuola offrirà a tutti gli studenti l'opportunità di usufruire della consulenza psicologica all'interno dell’istituto. Lo psicologo inoltre offrirà consulenza - ai genitori degli alunni di scuola secondaria, per aiutarli a potenziare le abilità comunicativo-relazionali nel rapporto con i figli, a sviluppare adeguate competenze educative e ad apprendere modalità funzionali per la gestione del conflitto genitori-figli; - ai docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria su aspetti educativi e relazionali, nel rapporto con alunni, genitori e colleghi e per facilitare la gestione dei conflitti relazionali. In situazioni particolari e in accordo con i docenti, potranno essere progettati interventi rivolti al gruppo classe.