Presentazione
Durata
12 Settembre 2025
Descrizione del progetto
Lo sviluppo delle competenze STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) è un ambito che riveste un’importanza sempre maggiore nel contesto globale contemporaneo. In particolare, le discipline STEM rappresentano il motore trainante dell’innovazione e del progresso tecnologico. La promozione di competenze in queste aree è quindi fondamentale per preparare le nuove generazioni. Il progetto “STEM E LINGUE: CHE PASSIONE!” ha tre obiettivi principali: – avvicinare le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi alle materie STEM; – potenziare le competenze multilinguistiche di studentesse, studenti e insegnanti; – migliorare le competenze metodologiche di insegnamento dei docenti. Le attività che verranno proposte avranno una duplice ricaduta positiva: – costruzione di competenze per il futuro: sviluppo delle abilità linguistiche, di coding, dei concetti matematici di base, del pensiero sistematico, computazionale e di problem solving; – crescita personale: sviluppo della capacità di lavorare in gruppo e orientamento al risultato, flessibilità e adattamento ai diversi contesti e stimoli comunicativi, autocontrollo e consapevolezza, spirito critico, automotivazione e capacità di motivare gli altri.
Obiettivi
Lo sviluppo delle competenze STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) è un ambito che riveste un'importanza sempre maggiore nel contesto globale contemporaneo. In particolare, le discipline STEM rappresentano il motore trainante dell’innovazione e del progresso tecnologico. La promozione di competenze in queste aree è quindi fondamentale per preparare le nuove generazioni.
Le attività che verranno proposte avranno una duplice ricaduta positiva:
- costruzione di competenze per il futuro: sviluppo delle abilità di coding, dei concetti matematici di base, del pensiero sistematico, computazionale e di problem solving;
- crescita personale: sviluppo della capacità di lavorare in gruppo e orientamento al risultato, flessibilità e adattamento ai diversi contesti e stimoli comunicativi, autocontrollo e consapevolezza, spirito critico, automotivazione e capacità di motivare gli altri.
Referenti
Partecipanti
Alunne ed alunni di classe 4^ e 5^ della scuola primaria.