Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale e le Istituzioni educative e scolastiche del territorio vogliono ricordare la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, che si celebra il 20 novembre.
Invitiamo tutti gli adulti, in particolare genitori, docenti ed educatori, a leggere la Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e a parlarne con bambini e ragazzi, soffermandosi sull’importanza dell’articolo 2 e del valore dell’uguaglianza e della diversità:
Gli Stati parti si impegnano a rispettare i diritti enunciati nella presente Convenzione e a garantirli a ogni fanciullo che dipende dalla loro giurisdizione, senza distinzione di sorta e a prescindere da ogni considerazione di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o altra del fanciullo o dei suoi genitori o rappresentanti legali, dalla loro origine nazionale, etnica o sociale, dalla loro situazione finanziaria, dalla loro incapacità, dalla loro nascita o da ogni altra circostanza.
Per questo vi chiediamo di indossare una T-shirt tinta unita di un colore a scelta, calze di colore diverso e altri segnali visibili per far capire che siamo tutti
#DIVERSAMENTE UNICI 
Inoltre, nella settimana dal 19 al 23 novembre raccoglieremo materiali artistici da donare a due centri che accolgono ragazzi e adulti diversamente abili: il Laboratorio Arti Visive di Bovisio Masciago e Il girasole di Caronno Pertusella.
Potete portare: creta, bombolette spray colorate, pennarelli, matite, gomme, temperini, cartoncini colorati, carta da pacco, colla, matite colorate, fogli bianchi e colorati di tutte le dimensioni.
SI PUÒ FARE!
Materiali da scaricare:
Comunicazione 94 Giornata dei diritti
Volantino Giornata dei diritti 2018 Raccolta materiali artistici
Video “Lo strano fiore”
Convenzione ONU: Convenzione_diritti_infanzia Convenzione
Filmografia: filmografia-diritti-negati 4_dossier_diritti
Materiali Amnesty International: unita-di-apprendimento-sui-diritti-amnesty-international guida-per-insegnanti-sui-diritti-amnesty-international
0